Ridurre e risolvere fenomeni di dolore acuto e cronico e patologie flebolinfatiche con le microcorrenti

 

Principio fisico


A differenza della terapia convenzionale elettrica, che utilizza corrente dell’ordine dei milliampere (mA), Manutech BH® utilizza una corrente dell’ordine dei microampere (μA) molto meno intensa rispetto alle terapie convenzionali.
Tali microcorrenti offrono vantaggi come la sicurezza, il comfort e soprattutto una serie di effetti fisiologici che sono efficacemente usati a scopi terapeutici.
MANUTECH BH® è in grado di ridurre e risolvere sia fenomeni di dolore acuto che cronico.
Le manifestazioni di dolore acuto sono spesso conseguenza immediata di traumi e lesioni.
Diversa è la situazione per quanto riguarda i dolori cronici che possono essere legati a sintomatologie reumatiche, a difetti della funzionalità del microcircolo, neuropatie.
Grazie alla sua azione sul microcircolo riesce a migliorare la perfusione dei tessuti aumentando così l’afflusso di ossigeno e la movimentazione di sostanze di rifiuto che spesse stagnano nelle zone dolorose creando situazioni di acidosi locale.

Utilizzi

Ripristino energetico muscolare

Ideale per tutti gli sportivi; può essere effettuato al termine delle sedute di allenamento o di gara, o il giorno dopo, al fine di ottenere un recupero muscolare rapido e ottimale.

Ematoma, trauma generico

Grazie ai processi rigenerativi a livello cellulare indotti dalle microcorrenti questa terapia permette di riportare la cellula danneggiata in condizioni fisiologiche normali.
Ideale per trattare traumi e contusioni. Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni.

Distorsione spalla, ginocchio, caviglia

Il trattamento riduce i tempi di recupero a carico delle articolazioni infortunate.
Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni fino alla scomparsa del dolore.

Infiammazione tendinea

Il trattamento riduce fino a eliminare le infiammazioni a carico delle strutture tendinee. Ideale in caso di infiammazioni sia da sovraccarico che da trauma.
Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni.

Sciatalgia, lombalgia

Il trattamento riduce il dolore e l’infiammazione della zona lombare.
Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni. E’ consigliabile associare trattamenti di rafforzamento dei muscoli dorsali, lombari e addominali.

Torcicollo, colpo di frusta

Il trattamento allevia i dolori causati da “colpo di frusta”, “colpi d’aria” o posture scorrette a carico della zona rachide-cervicale.
Ha effetto anti-infiammatorio. Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni.

Sindrome del tunnel carpale

Lo schiacciamento del nervo mediano del polso genera dolori che possono essere alleviati attraverso l’applicazione di questo trattamento che consente un benefico effetto in tempi brevi.
Il trattamento ottiene migliori risultati con sedute quotidiane o a giorni alterni fino alla scomparsa del dolore.

PATOLOGIE FLEBOLINFATICHE

In tutte le patologie flebo-linfatiche, alla base c’è la non sufficienza del sistema venoso e linfatico a recuperare tutte le sostanze che sostano nell’interstizio, portando gonfiore, rossore e dolore negli stati più avanzati.

Tali sostanze accumulandosi provocano la congestione e l’infarcimento della matrice extracellulare modificando l’ integrità della struttura fisico-chimica dello spazio extravascolare.

È quindi necessario una terapia intensiva volta a ripristinare e il corretto stato fisiologico dello spazio extracellulare, riportando la matrice extracellulare nello stato liquido e disgregando tutte quelle macromolecole che, rimanendo di grandi dimensioni non riuscirebbero ad essere recuperate.

Si deve procedere poi alla riabilitazione di tutti i comparti coinvolti nella problematica (sistema muscolare e veno-linfatico): solo così si può ambire ad ottenere un recupero della funzione.
Manutech è ideale per:

Edema e versamento post-traumatico

Edema e versamento post-operatorio


Edema da insufficiente ritorno venoso (IVC)

Edema da patologia degenerativa cronica (artrosi, artriti, dolori reumatici)

Linfedema da mastectomia o quadrantectomia

Linfedema primario e secondario


Flebolinfedema
 Lipedema e Lipolinfedema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *